
Boolean ha scelto Instilla come partner strategico per la direzione didattica del primo master in Italia dedicato al Digital Project Management, con l'obiettivo di formare i manager di progetti digitali di oggi e domani.
LA SFIDA
Formare chi guida il digitale
Boolean rappresenta la principale tech academy italiana specializzata in formazione 100% online per lo sviluppo di nuovi professionisti del digitale. La sua missione è chiara: colmare il gap crescente tra domanda e offerta in un mercato digital sempre più esigente.
Consolidata come leader nei corsi di Web Development, UX/UI Design e Data Analytics, nel 2024 Boolean ha la necessità di ampliare la propria offerta formativa verso il Digital Project Management. Riconoscendo in Instilla un partner con competenze specialistiche consolidate in questo ambito, abbiamo unito le forze per sviluppare insieme un master di 160 ore completamente dedicato al Project Management nei contesti digitali.
La complessità del progetto era evidente: sviluppare un percorso formativo unico nel panorama italiano, caratterizzato non solo dalla durata significativa (160 ore distribuite su 6 mesi), ma soprattutto dalla specializzazione verticale sui contesti digitali. Il tutto mantenendo gli standard qualitativi elevati che contraddistinguono Boolean nel settore delle academy online.
Il master doveva formare Digital Project Manager capaci di orchestrare progetti complessi in diversi ambiti:
- Digital consultancies
- Agenzie di marketing e comunicazione
- E-commerce e piattaforme digitali
- Software house e sviluppo tecnologico
- Start-up innovative
- Aziende tech
STRATEGIA ED ESECUZIONE
Un percorso formativo completo, pensato per il mondo digitale
Attraverso sessioni di brainstorming approfondite e un’analisi dettagliata delle competenze richieste dal mercato, abbiamo progettato un percorso didattico organico strutturato in quattro moduli complementari:
- Metodologie di Project Management. Il cuore della disciplina, spaziando dagli approcci predittivi a quelli adattivi come Scrum e Kanban. Il modulo ha approfondito tematiche strategiche quali metodologie per progetti di Marketing, Project Portfolio Management, Resource Planning e framework OKR.
- Strumenti e Tecnologie. Un focus pratico sui tool essenziali per i PM moderni: Asana, Trello, Jira, Notion e le più recenti applicazioni di Intelligenza Artificiale per l’ottimizzazione dei processi.
- Competenze Verticali Digital. Moduli specialistici per permettere ai Project Manager di dialogare efficacemente con team tecnici e comprendere requisiti e necessità degli stakeholder, con approfondimenti su Branding, Social Media Management, SEO, Digital Advertising, Tracking & Analytics, UX/UI e Programmazione.
- Soft Skills e Leadership. Un percorso intensivo sulla comunicazione efficace, leadership situazionale e tecniche di negoziazione per guidare team multidisciplinari.
Il programma si è concluso con un Project Work, dove ogni studente ha applicato tutte le competenze acquisite in un progetto finale presentato al corpo docenti.
Diego Conte, Head of Project Management di Instilla, ha curato il corso come Head of Teaching, coordinando un team di oltre dodici docenti tra figure senior di Instilla e collaboratori di riconosciuta esperienza nel settore.
Risultati
Dati alla mano: alta partecipazione, valutazioni eccellenti e partnership rinnovata
- 24 studenti hanno completato la prima edizione
- Impatto percepito molto alto: Il modulo è stato valutato in media 8,96 su 10 in termini di utilità complessiva
- Alto livello di partecipazione: Circa il 70% degli studenti ha frequentato oltre il 90% delle lezioni
- Partnership rinnovata: Boolean ha confermato Instilla come partner per le edizioni successive, consolidando un modello formativo scalabile e distintivo nel panorama italiano