
Un importante gruppo europeo, leader nella distribuzione di prodotti e soluzioni per l’ambiente ufficio, si è rivolto a Instilla per affrontare una sfida cruciale: digitalizzare e automatizzare il processo di preventivazione e gestione ordini, storicamente basato su cataloghi cartacei e procedure manuali.
LA SFIDA
Ridisegnare il processo di vendita, con il digitale
Un’importante azienda B2B del settore cancelleria, leader nella fornitura di prodotti e soluzioni per l’ufficio, si è rivolta a Instilla per modernizzare i propri processi commerciali.
La gestione di preventivi e ordini, attività fondamentale per la rete vendita, avveniva ancora in gran parte tramite cataloghi cartacei e procedure manuali. Con migliaia di prodotti e un’offerta in costante aggiornamento, questo sistema mostrava ormai limiti evidenti: i tempi erano lunghi, le informazioni non sempre aggiornate e i dati erano sparsi su strumenti diversi, spesso non sincronizzati.
Questa complessità rallentava il lavoro della forza vendita e rendeva difficile offrire ai clienti preventivi precisi e tempestivi, un aspetto cruciale in un mercato sempre più competitivo e digitale. Per questo era necessario ripensare il processo commerciale, centralizzando i dati e automatizzando le attività chiave per aumentare la produttività interna e migliorare il servizio ai clienti.
APPROCCIO STRATEGICO
Dall'analisi allo sviluppo innovativo
Instilla ha affrontato il progetto con un approccio consulenziale strutturato in tre fasi:
-
Audit e analisi dei processi esistenti
Abbiamo mappato in dettaglio il flusso di creazione dei preventivi e la gestione dei cataloghi, individuando i punti critici da risolvere attraverso la tecnologia.
-
Progettazione dell’architettura tecnologica
Abbiamo disegnato un sistema digitale capace di integrare in modo fluido il PIM (Product Information Management) — dove risiedono le informazioni di prodotto — e l’ERP aziendale — che gestisce ordini, magazzino e logistica — in un’unica piattaforma centrale.
-
Sviluppo di soluzioni su misura
È stato realizzato un preventivatore online personalizzato e un e-commerce B2B custom in Vue.js, progettati per digitalizzare e velocizzare la gestione ordini, riducendo i passaggi manuali e garantendo aggiornamenti continui.
LE TECNOLOGIE
PIM ed ERP, i due cuori pulsanti dell'innovazione
Per rendere il sistema realmente efficace, è stato fondamentale collegare i due principali motori informativi interni:
-
PIM (Product Information Management)
Centralizza tutte le informazioni sui prodotti (descrizioni, varianti, prezzi, categorie, disponibilità) e ne garantisce la coerenza. Prima del progetto, questi dati erano distribuiti su strumenti diversi e aggiornati manualmente.
-
ERP (Enterprise Resource Planning)
Gestisce i processi operativi, dall’evasione degli ordini alla logistica e alla disponibilità di magazzino. L’integrazione consente di sincronizzare in tempo reale stock e prezzi, eliminando errori e rallentamenti.
Grazie a questa architettura integrata, la piattaforma sviluppata da Instilla è diventata un punto unico di accesso per la forza vendita, che può ora contare su dati affidabili e sempre aggiornati.
ESECUZIONE
Le tecnologie messe in campo
Instilla ha sviluppato un preventivatore online custom, integrato con PIM ed ERP, che consente alla forza vendita di generare preventivi in modo rapido, accurato e centralizzato.
Il sistema gestisce inoltre i cataloghi inviati dai fornitori e sincronizza automaticamente i dati con Magento, aggiornando periodicamente stock, prezzi e categorie.
Parallelamente, è stato anche realizzato un e-commerce B2B dedicato ai prodotti personalizzati, che permette ai clienti di configurare materiali brandizzati e ricevere preventivi immediati, ampliando così i canali digitali e migliorando l’esperienza utente.
Results
Maggiore efficienza, scalabilità e flessibilità
-
Efficienza operativa aumentata: digitalizzazione completa del processo di preventivazione e automazione degli aggiornamenti, con tempi di lavorazione ridotti.
-
Dati sempre aggiornati e affidabili: grazie all’integrazione tra PIM, ERP e cataloghi fornitori, la forza vendita lavora su informazioni unificate e coerenti.
-
Maggiore produttività commerciale: preventivi più rapidi, meno passaggi manuali e flussi semplificati, con un miglior servizio per i clienti B2B.
-
Scalabilità e flessibilità: la nuova piattaforma è progettata per crescere insieme al business, integrando facilmente nuovi cataloghi e funzionalità.
Questo progetto rappresenta perfettamente l’approccio Instilla: partire dall’analisi strategica dei processi, identificare i nodi critici e sviluppare soluzioni digitali su misura per trasformare sistemi complessi in vantaggi competitivi concreti.